Festa dei mulini del Telo: un viaggio medievale tra natura e tradizione
Organizzata dall’Associazione Culturale Amici di Dizzasco e Muronico, la festa rientra nel programma P.N.R.R. La cultura che accoglie, Borghi comacini in rete. L’evento mira a valorizzare il patrimonio storico e culturale degli antichi mulini a forza idraulica presenti nel parco, opere di ingegneria contadina ancora visibili percorrendo le sponde del fiume con una camminata lenta ed ecosostenibile. Tra questi, il Mulino Traversa, il Mulino detto “de La Romilda” e quello “della Meridiana” sono i tre opifici ancora integri poiché adibiti a abitazioni private.
Playlist
Il Parco del Telo si anima con eventi unici, celebrazioni culturali e delizie gastronomiche, offrendo ai visitatori un'immersione nella storia e nella serenità della Valle Intelvi
Torna la Festa dei Mulini del Telo, appuntamento il 10 agosto, a partire dalle 10.30. Si tratta di un “mosaico medievale ricco di eventi” inseriti nel Parco del Telo, angolo naturalistico, ideale per chi cerca tranquillità, pace e piacevoli passeggiate lungo gli antichi sentieri tracciati sulla Mappa “Valle Intelvi”. Questi sentieri collegano i paesi di Dizzasco, Cerano, Schignano, Centro Valle Intelvi e Argegno.
Lavorano con noi
Centro Lavoro Integrato nel Territorio
Confartigianato Imprese Como
Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste
Amici dei Mulini Storici
Regione Lombardia