Frazione Veglio ex Latteria in Cerano Intelvi

Frazione Veglio ex Latteria in Cerano Intelvi

La vecchia latteria di Veglio ha subito nel tempo diverse ristrutturazioni, ma non può soddisfare che minimamente le esigenze turistiche del paese, anche perché abbisogna di urgenti opere di ristrutturazione. L’intervento mira a recuperare l’immobile nel suo complesso per incentivare e promuovere lo sviluppo turistico oltre che nel periodo estivo anche in quello primaverile ed autunnale, considerata la vicinanza con il sistema sentieristico, grazie alla realizzazione di due piccoli appartamenti destinati ad accoglienza, recettività e sperimentazione della vita nel borgo per un periodo limitato a possibili futuri residenti.

Chilometri di trincee ed innumerevoli opere:

Oggi si ripercorrono queste stesse mulattiere anche per attività sportive, ludiche e ricreative, spesso inconsapevoli della loro storia ed origine, del lavoro e dello sforzo costato ai soldati dell’epoca, che finivano di realizzarle mentre già la Prima guerra mondiale imperversava. Chilometri di trincee ed innumerevoli opere come punti di osservazione, postazioni per cannoni e mitragliatrici o ricoveri per soldati sono disseminati nei boschi della valle, silenti testimoni di quanto accaduto. Attualmente non esistono più strumenti adeguati di narrazione degli eventi che lo videro protagonista Per non perdere l’identità dei luoghi, la storia locale legata alle persone e alle famiglie, per mantenere vivo nelle menti quello che fu realizzato sulle pendici dei monti e che col tempo può, nella sua espressione materiale, deteriorarsi e scomparire si deve intervenire per manutenere e preservare le strutture più significative così come i percorsi che le collegano. Esiste già un percorso didattico / informativo legato alla Linea Cadorna ed alcune bacheche informative nella zona del Sasso Gordona, ma ad oggi non esiste una proposta organizzata e composta da percorsi escursionistici appositamente studiata per creare degli anelli interconnessi che permettano lo svilupparsi di proposte di itinerario con diversa percorrenza e corredate di informazioni tematiche esaustive e strutturate.

Comune di Centro Valle Intelvi

Il comune di Centro Valle Intelvi comprende i centri di Casasco d'Intelvi, Castiglione d'Intelvi, San Fedele Intelvi

Read More

Comune di Schignano

Schignano è posizionato nella Val d'Intelvi e il suo punto più alto si trova in corrispondenza della cima del monte Sasso Gordona

Read More

Comune di Cerano Intelvi

Cerano d'Intelvi si trova al centro della bassa Valle d'Intelvi, alla destra del torrente Telo, ramo che si getta nel Lario ad Argegno

Read More

Appacuvi

APPACuVI (Associazione per la Protezione del Patrimonio Artistico e Culturale della Valle Intelvi)

Read More

VIT Valle Intelvi Turismo

La Valle Intelvi, situata tra i monti comaschi, unisce il Lago di Como con quello di Lugano, in prossimità della Svizzera

Read More

Amici di Dizzasco e Muronico

Ha come obbiettivo la promozione, senza scopo di lucro, di attività culturali, artistiche, sociali, di svago, di aggregazione

Read More

Largo IV Novembre, San Fedele Intelvi

Lun – Ven: 8:00 am – 6:00 pm

Notizie e aggiornamenti sui Borghi

Le ultime notizie, articoli e risorse, inviate direttamente alla tua casella di posta ogni mese.
[mc4wp_form id="228"]

Valle Intelvi Turismo - © 2024. All Rights Reserved