Costituita in data 03/03/2010, ha come obbiettivo la promozione, senza scopo di lucro, di attività culturali, artistiche, sociali, di svago, di aggregazione finalizzate alla conservazione della storia e delle tradizioni nel territorio, valorizzare e promuovere l’imprenditoria locale (turismo, artigianato, commercio, servizi, agricoltura) quale espressione dell’identità territoriale.
L’impegno della Associazione sul territorio è molto diversificato, poiché, in una lettura del concetto di cultura assolutamente trasversale e inclusivo, è impegnata a promuovere la crescita culturale delle persone di ogni età e nei diversi ambiti.
Dall’impegno costante a favore dei più piccoli, attraverso il doposcuola e le visite guidate ai luoghi della cultura e della tradizione del territorio, l’Associazione sviluppa proposte da un lato per recuperare e mantenere vivo il patrimonio locale, dall’altro per promuoverlo, portandolo vicino alle persone in numerosi eventi lungo tutto l’anno.
L’attività culturale va oltre ai contenuti strettamente legati alla storia intelvese: proprio per sviluppare la sensibilità artistica vengono proposti durante tutto l’anno eventi teatrali e musicali di livello, che diventano altrettanti momenti di incontro e coesione per la comunità locale.
Largo IV Novembre, San Fedele Intelvi
Lun – Ven: 8:00 am – 6:00 pm