Ritorna la Festa dei mulini del Telo: un viaggio medievale tra natura e tradizione

Festa dei Mulini
Location
Dizzasco e Muronico
In Eventi

Sabato 9 agosto, il Parco del Telo si anima con eventi unici, celebrazioni culturali e delizie gastronomiche, offrendo ai visitatori un’immersione nella storia nella serenità della Valle Intelvi Dizzasco, 1° agosto 2025 – Torna la Festa dei Mulini del Telo, con appuntamento il 9 agosto, a partire dalle 10.30.

Si tratta di un “mosaico di eventi in chiave medioevale” inseriti nel Parco del Telo,emblematico angolo naturalistico della Valle Intelvi: luogo dove si intrecciano i più bei sentieri della bassa valle per piacevoli passeggiate lungo gli antichi sentieri tracciati sulla Mappa “Valle Intelvi”. Queste vie collegano i paesi di Dizzasco, Cerano, Schignano, Centro Valle Intelvi e Argegno.

Organizzata dall’Associazione Culturale Amici di Dizzasco e Muronico, la festa rientra nel programma P.N.R.R. La cultura che accoglie, Borghi comacini in rete. L’evento mira a valorizzare il patrimonio storico e culturale degli antichi mulini a forza idraulica presenti nel parco, opere di ingegneria contadina ancora visibili percorrendo le sponde del fiume con una camminata lenta ed ecosostenibile. Tra questi, il Mulino Traversa, il Mulino detto “de La Romilda” e quello “della Meridiana” sono i tre opifici ancora integri oggi adibiti a abitazioni private.
Durante la Festa, il parco si anima con una serie di eventi unici e particolari:

  • i FALCONIERI DI SUA MAESTA’ E IL REGNO DEI RAPACI;
  • laboratorio di falconeria, con il battesimo del guantoe voli dii rapaci;
  • l’ORDINE DEI CAVALIERI DI LEGNANO;
  • campo con velari medioevali, installazioni in stile e maghi;
  • i MUGNAI-PANETTIERI MEDIOEVALI dell’Associazione Giano;
  • la COMPAGNIA DEI FERRI, fabbri forgiatori che presenteranno la forgiatura a fuoco;
  • i MENESTRELLI DI AVALON ,musici e giocolieri apriranno la manifestazione accogliendo in Piazza Tonolli (piazza del semaforo sulla Provinciale a Dizzasco) alle ore 10:00 il pubblico che, accompagnato da strumenti medioevali scenderà con breve camminata sino al Parco del Telo.

Saranno inoltre presenti: SALA D’ARME: Stella Splendens con le loro magnifiche spade e gli ARCIERI DEL DRAGO ALATO DELLA RAPPRESENTANZA STORICA DI CERNOBBIO con la scuola di tiro all’arco tradizionale.
Per gli amanti delle sfide all’ultimo pedone sarà presente ancheil TAVOLO DEL GIOCO DEGLI SCACCHI, ove si potrà sfidare il maestro per tutta la giornata.

 

In allegato la Locandina

Previous “Fabulae de Telo flumine” – Musica e leggende della Val d’Intelvi

Largo IV Novembre, San Fedele Intelvi

Lun – Sab 09-11 – 16-18 — Dom 09-11

Notizie e aggiornamenti sui Borghi

Le ultime notizie, articoli e risorse, inviate direttamente alla tua casella di posta ogni mese.
[mc4wp_form id="228"]

Valle Intelvi Turismo - © 2024. All Rights Reserved