Interventi del PNRR

Riconoscersi insieme

L’intervento è incardinato su un percorso di animazione e coinvolgimento, per generare un territorio apprendente, che favorisca nelle persone il cambiamento, la messa in gioco delle proprie competenze e attitudini, la realizzazione dei loro sogni e progetti
Read More

Conoscere, comprendere, comunicare: la condivisione del patrimonio come strumento di promozione

Dalla precedente azione di animazione e coinvolgimento della comunità locale, turisti e imprese deriva la costruzione di un programma di iniziative per la tutela e la valorizzazione del patrimonio
Read More

Da matrice identitaria a risorsa di sviluppo – attivazione di una partnership pubblico – privata per la promozione e valorizzazione dei beni e per la loro gestione

I soggetti del territorio che hanno partecipato alla progettazione, si sono riconosciuti come aggregazione territoriale, che può organizzarsi per la valorizzazione e gestione integrata di beni ambientali e culturali
Read More

La cultura che accoglie e include: percorso integrato per generare sostenibilità sociale ed economica

L’azione cura tutto il piano di comunicazione e marketing interno ed esterno al progetto, adottando gli strumenti più adeguati allo sviluppo di un efficace e solido Piano di informazione e comunicazione
Read More

Progetto di riqualificazione edificio per accoglienza turistica in Loc. Erbonne

Erbonne è un delizioso, piccolo borgo rurale, composto da 52 edifici in pietra, quasi schiacciati tra cielo e pascoli, come casette di elfi e nani
Read More

Riqualificazione fabbricato “Criste”

Posto in comune di Centro Valle Intelvi in Loc. Alpe Grande, al confine con l'area protetta del Monte Generoso, l’edifico detto Cristè fa parte di un piccolo nucleo di edifici rurali, in sasso, tipico dell'area alpina, strettamente collegato alla zootecnica praticata in alpeggio
Read More

Recupero funzionale La Sostra

La Sostra fa parte di quel sistema di edifici rurali legati alla pratica dell'allevamento, in appoggio al nucleo abitativo. È posta nella suggestiva località del Pian delle Alpi, in Alpe Gotta, e si caratterizza per la presenza di archi che rendono la costruzione particolarmente interessante e unica
Read More

Borgo residuale Valle dei Mulini

La Valle dei Mulini del Telo è il cuore del territorio, spazio naturalistico di grande bellezza. Attraversarla è come compiere un salto nel tempo alla riscoperta della storia di un territorio che viveva di prodotti della terra faticosamente lavorata con pochi strumenti agricoli
Read More

Sentiero storico Linea Cadorna

Durante il primo conflitto mondiale, a protezione del fronte Nord vennero realizzata quelle strutture militari indicate come “O.A.N.F.” ovvero “Occupazione Avanzata Frontiera Nord”
Read More

Frazione Veglio ex Latteria in Cerano Intelvi

La vecchia latteria di Veglio ha subito nel tempo diverse ristrutturazioni, ma non può soddisfare che minimamente le esigenze turistiche del paese, anche perché abbisogna di urgenti opere di ristrutturazione
Read More

Ex Oratorio di Occagno a Schignano

Ex-Oratorio di Occagno è un complesso storico, di cui troviamo testimonianza nella descrizione del 1893, in occasione della visita pastorale del vescovo Andrea Ferrari nella pieve di Montronio, entro i confini della parrocchia di Maria Vergine Assunta
Read More

Largo IV Novembre, San Fedele Intelvi

Lun – Ven: 8:00 am – 6:00 pm

Notizie e aggiornamenti sui Borghi

Le ultime notizie, articoli e risorse, inviate direttamente alla tua casella di posta ogni mese.
[mc4wp_form id="228"]

Valle Intelvi Turismo - © 2024. All Rights Reserved