Rosa e i cavalée: un viaggio che rievoca la storia della gelsibachicoltura in Valle d’Intelvi

Giugno 19, 2024 - In Articoli di giornale
Rosa e i cavalée: un viaggio che rievoca la storia della gelsibachicoltura in Valle d’Intelvi 21 giugno nel Parco delle Fiabe a Cerano Intelvi Un momento per riscoprire la storia e la vita locale attraverso la bachicoltura
Centro Valle Intelvi, 19 giugno 2024 – Lo spettacolo “Rosa e i cavalé (cavalée: baco da seta)” è una narrazione rivolta a un pubblico di adulti e bambini; nasce con l’obiettivo di far rivivere una pagina della storia e della vita locale legata alla gelsibachicoltura in Valle d’Intelvi. Questo settore, un tempo parte fondamentale dell’economia contadina fino agli inizi del ‘900, è stato riscoperto e valorizzato grazie alle ricerche delle docenti Patrizia Maspero e Rina Bernasconi, dell’Associazione Amici di Dizzasco e Muronico. Lo spettacolo rappresenta un omaggio alla tradizione e alla memoria storica della comunità locale, riportando alla luce un’attività che ha segnato profondamente la vita e l’economia della valle.

Largo IV Novembre, San Fedele Intelvi

Lun – Ven: 8:00 am – 6:00 pm

Notizie e aggiornamenti sui Borghi

Le ultime notizie, articoli e risorse, inviate direttamente alla tua casella di posta ogni mese.
[mc4wp_form id="228"]

Valle Intelvi Turismo - © 2024. All Rights Reserved